Ma solo a me sembra che si usi il ti amo con troppa facilità?
Io, per esempio, lo uso sempre. Per qualsiasi cosa.
Lo uso pochissimo, ma pochissimo-issimo, per il suo vero scopo. Quel ti amo lì preferisco dimostrarlo con i fatti o mascherarlo con altre frasi.
Hai mangiato?
Ti ho comprato i cioccolatini che volevi.
Ti accompagno dal medico.
Vestiti che usciamo.
E’ così che si dimostra l’amore, per me. Con me.
Io amo il caffè.
Amo la birra rossa.
Amo le Louboutin.
Amo i tulipani.
Amo fare il bagno caldo e crogiolarmi in quell’acquetta finchè diventa fredda.
Amo il cioccolato al latte della Lindt.
Amo ascoltare la musica mentre guido.
Amo andare a cavallo e giocare a softair.
Ecco, nonostante io lo usi così frivolamente, un ti amo vero mi destabilizza ancora sempre.
La stampo e la metto in una busta. Domani gliela mando via posta così quando torna, la trova in buca. Ecco, secondo me tutti dovrebbero avere il diritto costituzionale di trovare nella buca delle lettere una busta con una poesia d’amore. Una volta nella vita tutti, secondo me, dovrebbero.
Io per le cose, come per dire “amo il caffè”, preferisco sempre usare il verbo “adorare”. Però, in effetti, quando l’adorazione è profonda, mi può sfuggire un “amo”!
Un po’ come i “ti voglio bene”: molte persone lo dicono anche a chi non conoscono, e poi ci sono altre persone che non riescono a dirlo anche quando sarebbe il momento… ma in fondo conta che alla parola segua l’azione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai capito in pieno il mio concetto! lo stesso discorso, per me, vale per il “ti voglio bene”… l’ho detto poche volte nella mia vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maria
Si può amare un caffe ristretto, perché fare un caffe è un’arte.
Anch’io amo la Rossa Moretti, ma in mancanza mi acontento di altra rossa.
Poi per attenermi al post …… Io Amo Tutti, senza prendere distanze.
"Mi piace"Piace a 2 people
Forse riesci ad esprimere meglio i tuoi sentimenti…. Non solo per il caffè😅
"Mi piace""Mi piace"
Sorrido e Ti sorrido ……. “Forse”
"Mi piace"Piace a 1 persona
La domanda “Hai mangiato” dovrebbe essere considerata universalmente come una delle più grandi dimostrazioni d’Amore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero!! 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Occorre molta umiltà per dire Ti Amo.
Di questi tempi merce rara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, considerandolo nel suo significato reale…
"Mi piace""Mi piace"
… quando impariamo comprendere il vero significato della parola amore o amare.. siamo arrivati ad essere tutti fratelli amorevoli uno verso l’altro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
💜
"Mi piace""Mi piace"
💛🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si destabilizza davvero… Può cambiare un’esistenza 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io no, il ti amo lo uso con molta cautela……

"Mi piace"Piace a 1 persona
Con le persone anche io😊 buona Pasqua a te cara Mi❤
"Mi piace""Mi piace"
Che bello leggerti….
Sono forme d’amore. Tutte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io preferisco quei gesti lì😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è dubbio… intendevo quello, cara scrittrice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehhhh magari scrittrice😂😂 Buon sabato denken
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fino a prova contraria sei “una persona che scrive”. :)) e sei anche quel tipo di scrittrice. Kiss.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Persona che scrive” si😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più l’altra definizione….(non fare la modesta..)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io credo moltissimo nei gesti, nelle attenzioni per coloro che…amo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco esatto… Io voglio i gesti per (e dalle) persone che amo☺
"Mi piace""Mi piace"
Oggi è una frase abusata e sostituita da emoticon, che spesso la si dice per cortesia come Buongiorno e Buonasera. In verità il mondo animale lo conferma. Per esempio con un gatto potrai parlare quanto vuoi ma lui ha bisogno dei gesti per comprendere le tue intenzioni. Ed è questo che abbiamo perso, l’importanza comunicativa che un’azione fornisce per la comprensione di un’emozione. Il solo dire “come stai?” può veramente dimostrare più di un “ti amo”. L’Amore è benessere, quel come stai significa “mi preoccupo del tuo benessere fisico”. “Hai bisogno?” significa “ti offro le mie attenzioni per farti stare bene”. Per molti il Ti Amo è una certezza ma è una svalutazione del sentimento se ripetuta.
Apprezzo molto chi si “comporta da gatto”. Solo le azioni mostrano le reali intenzioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello questo esempio! Racchiude perfettamente il mio concetto: sono i fatti quello che contano davvero. Poi anche sentirsi dire un ti amo ogni tanto è da brividi, ma non dovrebbe sostituire le attenzioni quotidiane😊🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci hai messo Amore nello scrivere il post quindi credo che sia stato ampiamente recepito il messaggio che hai voluto divulgare. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ti amo ben assestato è il miglior antidepressivo della vita
"Mi piace"Piace a 2 people
È vero, ma senza abusarne😊 buongiorno🌼🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io lo dico spesso, amo le cose, amo le amiche, amo chi mi fa stare bene… sono tanti amori differenti, e non comparabili 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, non sono comparabili… È lì che volevo arrivare😊
"Mi piace""Mi piace"
Una cosa per me è certa ……….. se una persona è avvolta da un sentimento “sincero” dovrebbe percepire la persona amata anche se distante è chiamare cmq ………. Significherebbe Ti sono accanto.
LaurettaFilippi ……………. ovviamente parlo per me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero…👍
"Mi piace""Mi piace"
Perchè siamo in italy!
Negli USA e’ tutto un love di qua e love di là!
Bye! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero adesso che mi ci fai pensare!! Quelle influenze che arrivano anche qua…
"Mi piace"Piace a 1 persona
e l’ha trovata nella buchetta della posta?
"Mi piace""Mi piace"
Non sono d’accordo: una persona, per sentirsi amata, ha bisogno di sentirsi anche dire “ti amo”. I gesti, gli stessi identici gesti, possono essere fatti anche per affetto, per dovere, per riconoscenza, per compassione, per interesse, per mille motivi. Quello che fa sentire una persona davvero unica, e davvero amata, è proprio un “ti amo” guardandola negli occhi. Detto, ovviamente, solo a quella persona, non del caffè o delle vacanze al mare. Per imparare a dire ti amo a chi si ama bisognerebbe prima de-inflazionare il verbo, smettere di usarlo per qualunque cosa risulti gradevole o piacevole. Le parole hanno un significato: violentarle significa anche snaturare i rapporti in cui sono, o dovrebbero essere, usate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece preferisco i gesti alle parole… l’affetto, l’interesse, la preoccupazione sono, per me, una forma di amore. In generale, poi in un rapporto di coppia c’è anche altro che lo rende tale. Poi ovviamente mi piace sentirlo dire eh😊😊 invece sono d’accordo sul fatto che è una parola usata è abusata, nonostante sia io la prima a farlo. Il mio “amore” x il caffe non potrà mai essere neanche paragonato a quello per una persona… Buona Pasqua🐣🐣
"Mi piace""Mi piace"
Non ho detto che preferisco le parole ai gesti: i gesti DEVONO esserci, per confermare e accompagnare le parole, ma le parole sono per me imprescindibili, se mancano quelle manca la base di tutto. Non credo sia un caso che nella narrazione biblica (che si sia credenti o no, sotto questo aspetto, è del tutto secondario nei confronti della potente simbologia che questa esprime) è con la Parola che il tutto viene creato. Ci sono stati dati gli occhi per vedere, ci è stato dato il cervello per pensare (e per amare), ci è stata data la parola per comunicare. Non usarla è come non usare gli occhi o le orecchie o il tatto. Non usarla significa automutilarsi, e mutilare il rapporto.
Prova a guardarla dal lato opposto: se tu esprimessi un’opinione su qualcosa e tuo marito ti rispondesse “sta’ zitta cretina”, avresti bisogno di gesti per cominciare a pensare che qualcosa fra voi due non va? O non sarebbero proprio le parole, uscite spontanee, a darti la misura di come stanno le cose fra di voi? Non sarebbero di per se stesse fondamentali?
Buona Pasqua a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’altro giorno guardavo il film “una donna in carriera” con una fighissima e non ancora rifatta Melanie Griffith e un giovane ma gia’ sex symbol Harrison Ford! 😜
In pratica, dopo 3 volte che i due si frequentano per lavoro e flirtano, si dicono “ti amo”. Ovvio, quello e’ un film; mica si puo’ aspettare uno, due, tre anni per sentir pronunciare la fatidica frase! Quello di cui mi sono accorta anche io e’ che la gente pesa un po’ troppo poco i sentimenti (e spesso anche le scelte di vita) facendosi guidare dalla passione o dall’ormone del momento. Si scambia facilmente l’innamoramento con l’amore.
Comunque Buona Pasqua a tutti.. io amo il cioccolato fondente ad esempio! 😜😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, è questo il discorso secondo me… il peso sbagliato che si da ai sentimenti! Ormai il verbo amare è entrato nel linguaggio comune, assumendo tantissime sfumature che spesso non c’entrano niente con il suo vero significato. Buona Pasqua a te🐣🐣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo! 🐣🐣🐣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Frase svalutata dopo Tozzi… Ti immagini che a dirtela sia un “guerriero di carta igienica”..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella metafora👍 non so se sia per la sua canzone o per “l’americanità” di dire i love questo i love quello… ma è sicuramente una parola abusata!
"Mi piace""Mi piace"
Parole sante!!!
…e anche io amo i tulipani 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Hai capito il senso!🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"